Daniel Alessandro è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte: Daniel e Alessandro.
Il nome Daniel ha radici antiche nell'ebraico daniyel, che significa "Dio è il mio giudice". Secondo la Bibbia, Daniel era un profeta ebreo che servì nel governo dei re babilonesi Nabucodonosor e Baldassarre. Il suo coraggio e la sua integrità gli valsero il rispetto dei sovrani e l'ammirazione del popolo.
Alessandro, invece, è un nome di origine greca che significa "difensore della gente". Questo nome è associato a uno dei più grandi condottieri dell'antichità, Alessandro Magno, re di Macedonia che conquistò gran parte del mondo conosciuto nel IV secolo a.C.
Il nome Daniel Alessandro si compone quindi di due forti riferimenti storici e culturali. È un nome che evoca l'immagine di una persona coraggiosa, forte e determinata, con un forte senso della giustizia e dell'onore.
Il nome Daniel Alessandro è stato scelto per soli 18 bambini nati in Italia nel 2011 e solo per altri 2 bambini nati in Italia nel 2022. In totale, dal 2011 al 2022, il nome Daniel Alessandro è stato dato a soli 20 bambini in Italia.